Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Annali della facoltà di Scienze della formazione Università degli studi di Catania
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato di redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatto
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 10 (2011)

V. 10 (2011)

Pubblicato: 20-01-2012
  • Editorial Board

    • PDF

Articoli

  • La diaconia (diakoniva) egizia tardoantica

    Rosario Soraci
    p. 3
    • PDF
  • L’ospedalizzazione dei luetici e delle prostitute a Palermo dal XVI

    Lucia Barbera, Maria Barbera, Sarina Pignato
    p. 15
    • PDF
  • Gli stranieri nell'Alto Medioevo

    Carmelina Urso
    p. 27
    • PDF
  • Osservazioni sui tabularia militari

    Mela Albana
    p. 59
    • PDF
  • Il Mediterraneo nell’immaginario italiano tra realtà d’antico regime e mito contemporaneo

    Roberto Tufano
    p. 77
    • PDF
  • “Potere dell’acqua” e crescita economica nell’Anatolia romana: Mulini idraulici e produzione olearia nel territorio di Perge

    Gaetano Arena
    p. 91
    • PDF
  • Il ruolo della comunicazione mediatica e del gioco virtuale nell’infanzia. Una ricerca sulle abitudini ed influenze

    Concetta De Pasquale, Gabriella Gensabella
    p. 123
    • PDF
  • Dinamiche educative e orientamento sociale fra i giovani europei. Il progetto di ricerca SMILEY (Social Mindedness In LEarning communitY)

    Augusto Gamuzza
    p. 133
    • PDF
  • Successione dinastica e morte violenta dei reges longobardi. La testimonianza di Paolo Diacono

    Emanuele Piazza
    p. 147
    • PDF
  • «Vinta la guerra persa la pace». Gaetano Salvemini, le elezioni del '19 e la questione adriatica

    Antonino Di Giovanni
    p. 163
    • PDF

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • Italiano

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.